Sfatiamo i tre miti più comuni sui lampadari di cristallo
Ci sono molti miti e mezze verità sui lampadari di cristallo. Siete in grado di distinguerli dai fatti o ci credete solo perché li avete sentiti tante volte? Esploriamo i miti più comuni sui lampadari di cristallo e scopriamo come stanno realmente le cose.
Mito n. 1: i lampadari di cristallo non si abbinano agli interni moderni
Probabilmente è il mito più diffuso sui lampadari di cristallo. Secondo alcune vecchie opinioni, i lampadari di cristallo sono adatti solo agli interni tradizionali e non si adattano alle case moderne. Ma non è più così. I produttori hanno prodotto un'ampia gamma di lampadari diversi, compresi modelli dal design moderno. I lampadari di cristallo si adattano persino agli interni in stile scandinavo.

Mito n. 2: un lampadario di cristallo è difficile da pulire e si rovina se lo si lava
Un lampadario di cristallo può essere danneggiato da una pulizia impropria, ma non dal lavaggio in generale. Purtroppo, un gran numero di persone utilizza prodotti di pulizia sbagliati e talvolta anche strumenti inadeguati per la manutenzione di un lampadario. Per la manutenzione dei lampadari di cristallo vengono prodotti detergenti speciali a base di ammoniaca. Questi detergenti possono trattare sia le parti in cristallo e vetro che quelle in metallo. Basta spruzzare il prodotto sul lampadario e lasciarlo agire. La polvere e lo sporco scenderanno sul tessuto preparato sotto il lampadario La pulizia manuale è quindi necessaria solo in minima parte, riducendo il rischio di danni al lampadario.
Se si utilizzano i prodotti corretti e si seguono le istruzioni riportate sulla confezione del prodotto, non accadrà nulla al lampadario di cristallo durante la sua cura. Questo mito è probabilmente nato perché alcuni proprietari hanno utilizzato detergenti aggressivi, strumenti inadeguati (polvere o sabbia potrebbero essere finiti sul panno o sulla spugna, graffiando il cristallo), oppure hanno smontato il lampadario e ne hanno immerso le parti in acqua.

Mito n. 3: il lampadario di cristallo emette una luce debole e ha un elevato consumo energetico
Un lampadario di cristallo è costruito e progettato per illuminare perfettamente l'intera stanza. Le singole candele sono posizionate in modo da diffondere la loro luce nella stanza e nulla le ostacola. Eventuali difficoltà derivano probabilmente dalla scelta del lampadario sbagliato rispetto al tipo di stanza, alle sue dimensioni e all'altezza del soffitto.
Non c'è nemmeno da preoccuparsi del consumo energetico: il vostro lampadario di cristallo può essere dotato di lampadine LED a risparmio energetico. Queste ultime sono ormai indistinguibili dalle classiche lampadine a incandescenza per la loro forma e la luce che producono. Rispetto alle vecchie lampadine alogene, la tecnologia LED consente di risparmiare fino al 90% di energia.

Se vedete o sentite circolare altre credenze discutibili nel mondo dei lampadari di cristallo, scriveteci e chiedete! ArtCrystal Tomeš è qui per voi. Con il vostro aiuto, potremo creare un altro post sul blog in cui abbatteremo miti, mezze verità e sciocchezze complete e faremo luce su di esse. Come fanno i lampadari di cristallo.
Visita il nostro negozio con lampadari di cristallo originali
Contact
Headquarters and Showroom:
ArtCrystal Tomes s.r.o.
Palackeho 3145/41 (JBX building)
46604 Jablonec nad Nisou
Czech Republic
Sarka Novakova
sales manager
novakova@artcrystal.cz
+420 739 551 115